lunedì, Ottobre 20, 2025
Parco delta del Po
Il delta del fiume Po regala a chi lo visita un ambiente naturale estremamente ricco e all’insegna della bio diversità, un lunga storia, tanta...
Rocca Sbarua
Rocca Sbarua si trova a circa 50km a ovest di Torino ed è una delle mete storiche per chi desidera dedicarsi all’arrampicata sportiva in...
Finale Ligure
Le pareti di Finale Ligure, a circa 25 Km di distanza dalla città di Savona, sono conosciute ed apprezzate in tutta Europa da chi...
ciclabile della Val Brembana
La pista ciclabile della Val Brembana è stata realizzata dalla Comunità montana della valle grazie alla collaborazione con la Provincia di Bergamo. Va da...
Valle dell'Orco
La piemontese Valle dell'Orco è un luogo dalla bellezza incontaminata, una vallata che si apre tra il massiccio del Levante e il Parco del...
Gran Paradiso
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso regala sempre grandi emozioni a chi lo visita. Si tratta del più antico Parco nazionale italiano e si...
Pista ciclabile da Berlino a Copenaghen
La pista ciclabile da Berlino a Copenaghen è uno dei grandi itinerari su cui punta molto la Federazione Europea del Ciclismo, attiva nello sviluppare una...
La lombarda Val di Mello è una verdissima valle della bassa Valtellina, ormai da decenni meta molto popolare tra gli scalatori appassionati alla roccia....
Cammino di San Giorgio Vescovo
Il Cammino di San Giorgio Vescovo è un modo estremamente valido per scoprire le tante bellezze della Sardegna. Questo percorso è aperto a tutti...
tratturo magno
Il Tratturo Magno (o del Re) è un bene comune da riscoprire, valorizzare e tutelare, camminare lungo il Tratturo Magno compiendo un percorso che...

I più letti

Campo Imperatore: cosa vedere e le attività da fare

Campo Imperatore è un vasto altopiano di origine glaciale e carsico-alluvionale situato a circa 1800 m di quota in provincia dell'Aquila, in Abruzzo. E'...

Via Francigena in Italia gli itinerari e le tappe da conoscere

La Via Francigena si sviluppa lungo oltre 2000 chilometri da Canterbury a Roma, tutti percorribili a piedi. Gran parte del percorso è lungo sentieri...