Il contatto con la natura è sempre più desiderato e proprio per questo motivo la montagna sta avendo una stagione di grande fortuna. I trend estivi fanno alternare le vacanze nelle più amate località di mare a diverse giornate di montagna tra escursioni, sentieri e passeggiate. Proprio per questo motivo è impossibile resistere al richiamo di Alpe di Siusi,...
Quello dei passi alpini è un tour in moto veramente molto ricco di spunti interessanti ed emozioni. Le principali città che si vanno a toccare con questo itinerario sono: Bergamo, Seriate, Darfo Boario Terme, Cividate Camuno, Breno, Capo di Ponte.
Un giro in moto per le montagne italiane è un’esperienza perfetta per chi ama la natura, splendidi paesaggi, piccoli centri...
Andare alla scoperta dei Colli Euganei in moto può essere un’esperienza senza dubbio emozionante. Vi proponiamo un itinerario di circa 100 km ideale per una gita domenicale sui Colli Euganei padovani.
La partenza, la destinazione e le tappe intermedie sono tutte tra le colline e le campagne del Veneto e in gran parte all’interno o nella prossimità del Parco Regionale...
La Ciclovia Adriatica si estende per 1000 km e passa attraverso 5 differenti regioni, queste caratteristiche la rendono la più lunga del nostro Paese e le permettono di collegare Venezia a Lecce. Al momento la ciclovia in realtà si compone di più piste ciclabili non connesse tra loro, ma il progetto, o forse il sogno, è quello di arrivare...
Il Lago di Como, in Lombardia, è un'attrazione turistica di notevole interesse, in particolare per lo splendido paesaggio prealpino che offre. La sua caratteristica forma di "Y" capovolta lo divide in tre sottili rami che convergono in corrispondenza di Bellagio. In fondo al ramo sud-occidentale è situata Como, dall'altro lato (e ramo) troviamo invece la città di Lecco.
L’itinerario in...
Livigno è considerata una delle capitali mondiali della mountain bike, offre infatti numerosi interessanti percorsi e strutture con servizi dedicati, sempre caratterizzati da un’elevata qualità. Vanta circa 3200 km di percorsi dove avventurarsi in bici, anche con il supporto di guide esperte e istruttori di free ride. Si possono anche testare le e-bike e le fat bike, mentre per...
La Sardegna è una terra antichissima che si caratterizza per ampi territori disabitati, paesaggi incontaminati e una natura davvero variegata e, spesso, aspra e selvaggia.
Tra i molti luoghi turistici super instagrammabili, ci sono anche una lunga serie di panorami mozzafiato costellati di falesie, speroni rocciosi, canyon, boschi e testimonianze arcaiche. Un vero paradiso per gli amanti delle escursioni in...
La pista ciclabile del fiume Aar, in Svizzera, è un percorso in grado di regalare emozioni uniche. Non a caso è uno dei tragitti più consigliati a tutti gli amanti della bicicletta, indipendentemente dal livello di preparazione. Grazie alla dolcezza dei suoi paesaggi è infatti praticabile anche dai meno allenati.
Una delle caratteristiche principali del paesaggio che costeggia il fiume...
Ischia è un'isola del Golfo di Napoli nota per la bellezza dei suoi paesaggi e per le acque termali ricche di minerali. Si tratta di un’isola di origine vulcanica che si è formata in seguito a diverse eruzioni e cataclismi nel corso dei secoli. Le sorgenti termali sgorgano presso la spiaggia di Maronti, situata a sud.
A est, sul fondale...
Il delta del fiume Po regala a chi lo visita un ambiente naturale estremamente ricco e all’insegna della bio diversità, un lunga storia, tanta cultura, la possibilità di praticare sport e di godersi una interessante proposta enogastronomica. L’area protetta del Parco del Delta del Po regala esperienze tutte da vivere.
Il delta del Po è un Parco regionale dal 1988...
I più letti
Campo Imperatore: cosa vedere e le attività da fare
Campo Imperatore è un vasto altopiano di origine glaciale e carsico-alluvionale situato a circa 1800 m di quota in provincia dell'Aquila, in Abruzzo. E'...
Via Francigena in Italia gli itinerari e le tappe da conoscere
Lorenzo -
La Via Francigena si sviluppa lungo oltre 2000 chilometri da Canterbury a Roma, tutti percorribili a piedi. Gran parte del percorso è lungo sentieri...