In giro per il mondo ci sono tantissime tradizioni culinarie antiche che non hanno il giusto riconoscimento. Quali delle nostre proposte hai già assaggiato?
Alla domanda su quale sia il tuo tipo di cucina preferito, probabilmente risponderesti che è la nostra, la cucina italiana, che per tanti non ha eguali. Gli esterofili e gli amanti dell’esotico potrebbero rispondere che amano il cibo giapponese, cinese, tailandese, ma anche le raffinate pietanze francesi.
Naturalmente, ognuno di questi Paesi ha tradizioni culinarie fortissime e la loro reputazione è motivata. Ma hai mai pensato che probabilmente ci sono tante cucine diversificate nel mondo di cui non hai mai sentito parlare? O che forse conosci, ma non hai mai considerato perché non sono considerate di rilievo?
Le tradizioni culinarie che dovresti conoscere
In questo articolo facciamo un giro intorno al mondo e andiamo a scoprire alcuni tipi di cucine ingiustamente sottovalutati che, se conosciute, avrebbero sicuramente la meritata attenzione da parte dei buongustai più esperti.
Afghano
L’Afghanistan è sempre stato in una posizione geografica precaria, ma in realtà questo ha avuto una grande influenza sul suo cibo, la cui spina dorsale è in gran parte derivata dalla cucina persiana, indiana, cinese e mediterranea.
A differenza di altri Paesi della regione, la cucina afghana è raramente piccante, il che la rende appetibile a molti.
Da provare: Kabuli Pulao, un piatto ingannevolmente semplice di riso al vapore, agnello, carote e uvetta, speziato alla perfezione. Prende il nome dalla capitale dell’Afghanistan, Kabul.
Ecuadoriano
La cucina dell’Ecuador spazia dalle costolette di carne e patate in alto nelle Ande, a pietanze di pesce leggeri e saporiti come il ceviche in salsa di pomodoro sulla costa, a piatti di frutta tropicale contenenti varie varietà di platani e banane.
Insomma, ce n’è per ogni palato. Ed è tutto superbo.
Da provare: polpette fritte di patate grattugiate, formaggio e spezie, i Llapingachos sono ottimi da soli ma ancora migliori se abbinati a un altro piatto locale. Perfetti con Hornado, maiale allo spiedo.
Cambogiano
La maggior parte della cucina tradizionale cambogiana, o khmer, fino a poco tempo fa era difficile da trovare al di fuori del Paese di origine della penisola del sud-est asiatico.
Ma oggi si sta facendo strada in tutto il mondo.
La cucina Khmer, come il fiume Mekong che scorre nel cuore del Paese e fornisce molto pesce d’acqua dolce e irrigazione per i raccolti, è piena di colpi di scena. I sapori sono pungenti, ma completamente gradevoli al palato.
Da provare: Fish Amok è un piatto tipico cambogiano fatto di filetti di pesce d’acqua dolce a cubetti, latte di cocco, salsa di pesce, zucchero di palma e uova che vengono preparati con l’aiuto di una potente pasta di spezie chiamata kroeung. Il tutto viene poi cotto a vapore e servito in una foglia di banana a forma di ciotola.
Keniota
Con una tale diversità etnica e culturale, non esiste un piatto unico che definisca il Kenya. A causa della sua lunga storia coloniale, ci sono molte somiglianze con la cucina indiana, come la focaccia, il chapati, le patatine fritte e i samosa molto conditi. Ma la cucina tribale domina ancora la scena ed è molto diversa nell’entroterra rispetto alla costa.
Da provare: il purè di mais simile a un impasto chiamato Ugali è l’unica cosa che troverai ovunque in Kenya. Preparato con acqua e farina di mais, miglio o sorgo, questo porridge è estremamente semplice ma si abbina magnificamente a carni e salse.
Inghilterra
Quando si pensa alla cucina inglese, il fish & chips è probabilmente in testa. Sebbene questo cibo nazionale sia innegabilmente delizioso, ci sono molti altri piatti tipici inglesi che dovresti provare.
Aspettati di trovare prodotti freschi di stagione, frutti di mare, carne e una varietà di latticini. La cucina è anche fortemente influenzata dal passato coloniale dell’Inghilterra e probabilmente troverai ottimi Tikka Masala.
Da provare: Se stai cercando un’esperienza culinaria inglese più “tradizionale”, assicurati di provare gli scones con panna acida o una delle loro tipiche Pie (torte salate). Ma non c’è niente di più tipicamente inglese di un Sunday Roast. Il piatto è composto da carne arrosto come pollo, agnello o manzo, con verdure, servite con abbondanti quantità di salse e Yorkshire pudding.
Libanese
L’intera dieta mediterranea così tanto amata nel mondo è il modo normale di mangiare in Libano. Alcuni dei migliori hummus, falafel e baba ganoush del mondo provengono da questa nazione mediorientale. Pesce e pollo regnano sovrani ed è raro trovare grassi animali in qualsiasi cosa tranne che in alcuni dessert.
Inoltre, la forte cultura libanese fatta di cibo e bevande abbinati insieme è seconda a pochi.
Da provare: i kibbeh sono crocchette a base di carne macinata o agnello, bulgur di grano, pinoli e spezie calde. Da gustare con la cannella.
Ungherese
La lingua dell’Ungheria è totalmente distinta dai suoi vicini europei, e lo stesso si può dire della sua cucina. La maggior parte delle persone conosce paprika e gulasch, ma questa è solo la punta dell’iceberg.
Da provare: la paprika viene utilizzata al meglio come spezia base dello stufato del pescatore, o halászlé. Ma il re di tutti è la Dobosh Torte, un pan di spagna a milioni di strati con glassa di cioccolato e caramello.