Livigno è considerata una delle capitali mondiali della mountain bike, offre infatti numerosi interessanti percorsi e strutture con servizi dedicati, sempre caratterizzati da un’elevata qualità. Vanta circa 3200 km di percorsi dove avventurarsi in bici, anche con il supporto di guide esperte e istruttori di free ride. Si possono anche testare le e-bike e le fat bike, mentre per...
La Sardegna è una terra antichissima che si caratterizza per ampi territori disabitati, paesaggi incontaminati e una natura davvero variegata e, spesso, aspra e selvaggia.
Tra i molti luoghi turistici super instagrammabili, ci sono anche una lunga serie di panorami mozzafiato costellati di falesie, speroni rocciosi, canyon, boschi e testimonianze arcaiche. Un vero paradiso per gli amanti delle escursioni in...
La pista ciclabile del fiume Aar, in Svizzera, è un percorso in grado di regalare emozioni uniche. Non a caso è uno dei tragitti più consigliati a tutti gli amanti della bicicletta, indipendentemente dal livello di preparazione. Grazie alla dolcezza dei suoi paesaggi è infatti praticabile anche dai meno allenati.
Una delle caratteristiche principali del paesaggio che costeggia il fiume...
Ischia è un'isola del Golfo di Napoli nota per la bellezza dei suoi paesaggi e per le acque termali ricche di minerali. Si tratta di un’isola di origine vulcanica che si è formata in seguito a diverse eruzioni e cataclismi nel corso dei secoli. Le sorgenti termali sgorgano presso la spiaggia di Maronti, situata a sud.
A est, sul fondale...
Il delta del fiume Po regala a chi lo visita un ambiente naturale estremamente ricco e all’insegna della bio diversità, un lunga storia, tanta cultura, la possibilità di praticare sport e di godersi una interessante proposta enogastronomica. L’area protetta del Parco del Delta del Po regala esperienze tutte da vivere.
Il delta del Po è un Parco regionale dal 1988...
La pista ciclabile della Val Brembana è stata realizzata dalla Comunità montana della valle grazie alla collaborazione con la Provincia di Bergamo. Va da Zogno (Bg) a Piazza Brembana (Bg) e rappresenta un itinerario adatto a tutti e ideale per una gita da fare in giornata.
Anche in estate, grazie alla quota e alla presenza del fiume, si può percorrere...
La pista ciclabile da Berlino a Copenaghen è uno dei grandi itinerari su cui punta molto la Federazione Europea del Ciclismo, attiva nello sviluppare una rete di piste ciclabili di qualità che possano collegare mete del vecchio continente.
Il percorso da Berlino a Copenhagen rientra nei tracciati tra Nord e Sud Europa e si sviluppa per circa 650 km, è caratterizzato...
La Gola di Garnitzen, nella regione della Carinzia, in Austria, è la meta ideale per tutti gli appassionati di bici e natura che vogliono provare l'emozione di un percorso da brividi.
Il giro in bici più pericoloso al mondo, come è stato definito da repubblica.it, sta spopolando in rete ed è già diventato virale. Tre biker lo hanno realizzato mentre...
I più letti
Campo Imperatore: cosa vedere e le attività da fare
Campo Imperatore è un vasto altopiano di origine glaciale e carsico-alluvionale situato a circa 1800 m di quota in provincia dell'Aquila, in Abruzzo. E'...
Via Francigena in Italia gli itinerari e le tappe da conoscere
Lorenzo -
La Via Francigena si sviluppa lungo oltre 2000 chilometri da Canterbury a Roma, tutti percorribili a piedi. Gran parte del percorso è lungo sentieri...