I posti più belli del mondo in cui fare sandboarding

sandboarding

​Il sandboarding, disciplina estrema che coniuga l’adrenalina dello snowboard con il fascino dei paesaggi desertici, ha conquistato negli ultimi decenni un pubblico sempre più vasto.

Dalle dune africane ai deserti sudamericani, questo sport si è diffuso in tutto il mondo, offrendo esperienze uniche a chi desidera scivolare su sabbie dorate.​

 

Le dune dell’isola di Sal, Capo Verde

L’Isola di Sal, parte dell’arcipelago di Capo Verde, è conosciuta per le sue spiagge incontaminate e le dune di sabbia che si prestano perfettamente al sandboarding. Tra le cose da fare sull’Isola di Sal, questa attività rappresenta un’opzione avvincente per chi desidera unire sport e scoperta del territorio.​

Huacachina, Perù: l’oasi del sandboarding

Nel cuore del deserto peruviano si trova Huacachina, un’oasi circondata da imponenti dune che rappresentano un paradiso per gli appassionati di sandboarding. Tra queste, spicca Cerro Blanco, considerato la duna più alta del mondo con i suoi 2.090 metri sul livello del mare . La varietà di discese, adatte sia ai principianti che ai professionisti, rende Huacachina una meta imperdibile per chi cerca dune ed emozioni forti in un contesto paesaggistico mozzafiato.​

Swakopmund, Namibia: tra deserto e oceano

La cittadina costiera di Swakopmund, situata tra le dune del deserto del Namib e l’Oceano Atlantico, è rinomata per le sue spettacolari opportunità di sandboarding. Le dune circostanti offrono discese adrenaliniche, con pendenze che permettono di raggiungere velocità elevate . La combinazione di paesaggi desertici e l’influenza marina crea un ambiente unico per gli sportivi.​

Kangaroo Island, Australia: la “Piccola Sahara”

Al largo della costa dell’Australia Meridionale, Kangaroo Island ospita la “Little Sahara”, un’area di circa 2,5 km² caratterizzata da dune di sabbia bianca. Queste formazioni, modellate dal vento nel corso di migliaia di anni, offrono un terreno ideale per il sandboarding, attirando sia turisti che atleti locali .​

Cerro Negro, Nicaragua: il vulcano di sabbia

Il Cerro Negro, un giovane vulcano attivo situato vicino a León, offre un’esperienza di sandboarding unica: la discesa su cenere vulcanica. Con un’altezza di circa 728 metri, questo sito permette agli avventurieri di scivolare lungo le sue pendici nere, combinando l’emozione dello sport con l’esplorazione geologica.

Great Sand Dunes, Colorado, USA: le dune più alte del Nord America

Il Great Sand Dunes National Park, situato in Colorado, ospita le dune più alte del Nord America, alcune delle quali superano i 230 metri di altezza. Queste formazioni sabbiose offrono un terreno ideale per il sandboarding, con discese che soddisfano sia principianti che esperti.

Sahara, Marocco: dune senza fine

Il deserto del Sahara, con le sue dune che si estendono a perdita d’occhio, rappresenta una delle destinazioni più iconiche per il sandboarding. In particolare, le dune di Merzouga offrono discese spettacolari, immerse in un paesaggio che evoca l’infinito e la maestosità della natura. Nel deserto del Sahara è presente anche la duna di sabbia più antica al mondo, che, secondo gli studi avrebbe circa 13.000 anni.

Cerro Dragón, Cile: la duna urbana

A Iquique, nel nord del Cile, si trova il Cerro Dragón, la duna urbana più grande del mondo. Con un’altezza di circa 220 metri,  offre un’esperienza di sandboarding unica, combinando la vicinanza alla città con la maestosità del deserto.

Monte Kaolino, Germania: sabbia europea

In Europa, il Monte Kaolino, situato in Baviera, Germania, rappresenta una delle poche località del vecchio Continente dove è possibile praticare il sandboarding. Questa collina artificiale di sabbia di caolino offre piste attrezzate e infrastrutture dedicate, rendendola una meta interessante per gli appassionati europei .​