Destinazione Colombia: quando partire e altri consigli utili

visitare la colombia

La Colombia rappresenta una delle mete più affascinanti del Sud America e nulla ha da invidiare a Paesi più inflazionati come il Perù, l’Argentina o il Brasile. Si tratta di una terra ricca di paesaggi mozzafiato e meraviglie culturali, dove i paesaggi montani andini si alternano meravigliosamente a spiagge dal mare superbo e a città in cui è possibile ben percepire l’impronta del colonialismo.

Recandosi inoltre in questo angolo del mondo si avrà modo di assaporare un’ospitalità accogliente ma mai invadente, sentendosi facilmente a casa. Vediamo dunque quando partire e gli aspetti a cui prestare maggiore attenzione per chi desidera andare in vacanza in Colombia.

Attivare un’assicurazione viaggio ad hoc per la Colombia

Quando si parte per il Sud America si rivela essenziale attivare una polizza ad hoc: vale per qualsiasi destinazione tra quelle che fanno parte del Continente. Un’assicurazione viaggio per la Colombia risulta in grado di intervenire in maniera mirata in molteplici situazioni impreviste, cosa che si rivela indispensabile qualora si avesse la necessità di ricevere delle cure sanitarie. L’assistenza medica in Colombia denota infatti delle condizioni di accessibilità che tendono a variare in maniera considerevole da una zona all’altra, a fronte di servizi che possono considerarsi validi quasi esclusivamente in ambito privato.

Inoltre, una polizza di questo tipo dovrebbe essere capace di offrire un servizio di assistenza linguistica con interpreti del posto, pronti a fare da tramite anche rispetto agli aspetti di natura culturale. Dovrebbe sempre garantire un supporto da remoto, consentendo di approntare una copertura specifica rispetto alla caratteristica del viaggio, persino in termini di durata, predisponendo in aggiunta una protezione per le situazioni correlate ai mezzi di trasporto e al pernottamento.

In questo modo si potrà partire tranquilli, sapendo di godere di una tutela completa e concreta.

Quando visitare la Colombia?

La Colombia è bella sempre ma ci sono alcuni periodi migliori di altri per visitarla. C’è però da dire che non c’è un momento ottimale valido sempre e comunque: molto dipende dalla parte specifica in cui si intende recarsi, dal momento che sussistono molteplici microclimi. Le cose cambiano, ad esempio, se si desidera visitare la zona montana oppure quella costiera.

Generalizzando, comunque, e ricordando che siamo in prossimità dell’equatore, un periodo che non delude è quello della stagione secca, durante la quale si avrà la possibilità di visitare un po’ tutto il Paese: dalla costa caraibica a quella pacifica, passando per gli altipiani dell’Orinoco, alla Cordigliera delle Ande fino a città come Bogotà o Cartagena de Indias. I mesi top sono quindi quelli che vanno da dicembre a marzo.

Diverso il discorso per il tratto di foresta amazzonica, per il quale sono consigliabili i mesi da luglio a ottobre, trattandosi di un clima tropicale e dove la temperatura difficilmente scende sotto i 25°C, a fronte di condizioni di spiccata umidità. In questo caso può essere interessante recarsi anche in Brasile e in Perù.

I documenti necessari

La cosa migliore per quanto riguarda i documenti è consultare il sito Viaggiare Sicuri e accedere agli ultimi aggiornamenti delle istituzioni italiane. Nel momento in cui scriviamo per entrare in Colombia non serve un visto d’ingresso per periodi fino a 90 giorni; occorre naturalmente un passaporto in corso di validità.